Finestra di consumo ottimale:
Può essere bevuto immediatamente, può essere conservato per 10 anni
classificazione:
Barbaresco DOCG
gradazione alcolica:
14%
temperatura di consumo:
18°C
vitigno:
Nebbiolo
Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Aromi di frutti di bosco scuri, ciliegie mature, violette e un tocco di spezie
Corposo e concentrato con tannini setosi, dolcezza fruttata, sfumature speziate e un finale lungo ed elegante
Allergeni
contiene solfiti
Chiusura
Sughero
subregione
Barbaresco
Imbottigliatore
<span style="color: rgb (13, 13); famiglia di caratteri: sons, ui-sans-serif, system-ui, -apple-system, «Segoe UI», Roboto, Ubuntu, Cantarell, «Noto Sans», sans-serif, «Helvetica New», Arial, «Apple Color Emoji», «Segoe UI Emoji», «Segoe UI Emoji», «Segoe UI Emoji», «Segoe UI Icon», «Noto Color Emoji»; dimensione del carattere: 16px; stile del carattere: normale; legature delle varianti dei caratteri: normale; font-variant-caps: normale; peso del carattere: 400; spaziatura tra lettere: normale; orfani: 2; allineamento del testo: inizio; rientro del testo: 0px; trasformazione del testo: nessuna; finestre: 2; spaziatura tra parole: 0 px; -webkit-text-stroke-width: 0px; white-space: pre-wrap; colore di sfondo: Moccagatta, Via Rabaja 1, 12050 Barbaresco (CN)</span>, IT
Il Barbaresco DOCG Cole 2019 di Moccagatta è una raffinata specialità del cuore del Piemonte. Questo vino ha un rosso granato intenso che brilla nel bicchiere come un velluto rosso rubino. Il suo profumo è una gioia per i sensi, con aromi intensi di bacche rosse, ciliegie mature e sentori di viola, accompagnati da sottili note di spezie e tabacco. Al palato, c'è un elegante gioco di frutta e spezie, sostenuto da tannini setosi e da una struttura acida rinfrescante.
Il retrogusto è persistente e armonico. Questo eccezionale Barbaresco è ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nei vigneti di Moccagatta. Le uve beneficiano delle condizioni climatiche ottimali del Piemonte, con estati calde e notti fresche, che conferiscono alle uve il perfetto equilibrio tra maturità e
acidità. I vigneti sono situati in un paesaggio collinare caratterizzato da dolci colline e terreni calcarei, che conferiscono al vino la sua caratteristica struttura e finezza.
La particolarità di questo vino risiede nella sua personalità unica e nell'espressione del terroir. Incarna la tradizione e l'abilità di Moccagatta, una rinomata cantina dedicata alla produzione di vini piemontesi di alta
qualità. 