PAESE/REGIONE
Italia,Alto Adige
Finestra di consumo ottimale:
Può essere bevuto subito, può essere conservato per 5 anni
classificazione:
Alto Adige DOC
gradazione alcolica:
12,5%
temperatura di consumo:
12-14°C
vitigno:
Lagrein, Vernatsch
colori rubino con sfumature violacee
Aromi di succose bacche rosse abbinati a una sottile speziatura
Combinazione armoniosa di freschezza e struttura, tannini finemente integrati, finale di lunga durata
Ravioli di pane a fette, arrosto, tagliere da macello, pancetta e formaggio
Allergeni
contiene solfiti
Chiusura
Sughero
sistema di allevamento
Guyot
subregione
Überetsch altoatesino
ACIDITÀ g/l
4,5
ZUCCHERO RESIDUO g/l
1,9
Il St. Magdalener DOC della cantina San Michele Appiano è una vera perla dell'Alto Adige, che colpisce per la sua autenticità e il suo carattere inconfondibile. Il nobile colore rubino di questo vino riflette la passione e l'abilità dei viticoltori, che lo spremono con dedizione e cura. Il suo bouquet seduce con una miscela di succose bacche rosse, che sono circondate da una sottile spezia e accompagnano i sensi in un
viaggio aromatico. Al palato, c'è un armonioso gioco di freschezza e struttura, accompagnato da tannini finemente integrati e da un finale di lunga durata.
Il vitigno principale Vernatsch conferisce a questo vino finezza ed eleganza, mentre il Lagrein gli conferisce profondità e complessità impressionanti. Insieme formano un'alleanza imbattibile che rende Santa Maddalena una vera delizia e lo rende un
ambasciatore inconfondibile delle sue origini. 