2023
Weissburgunder DOC
Kellerei Kurtatsch
produttore
vino bianco
Acidità lieve, Rinfrescante, corposo
PAESE/REGIONE
Italia,Alto Adige
Finestra di consumo ottimale:
Può essere bevuto subito, può essere conservato per 5 anni
classificazione:
Alto Adige DOC
gradazione alcolica:
13,5%
temperatura di consumo:
10-12°C
vitigno:
Pinot Bianco
giallo paglierino
Mele e pere fresche, minerali salati sottili
Struttura acida vivace e vivace, freschezza croccante, sfumature minerali
pesce, carni bianche, insalate estive
Allergeni
contiene solfiti
Chiusura
Sughero
subregione
Bassa altoatesina
PAVIMENTO
terreni sabbiosi e ghiaiosi, ricchi
su dolomite
ACIDITÀ g/l
6,0
ZUCCHERO RESIDUO g/l
1,9
Imbottigliatore
Cantina Kurtatsch, Weinstraße 23, 39040 Kurtatsch (BZ), IT
Il Pinot Bianco DOC 2023 della Cantina Kurtatsch dell'Alto Adige si distingue per il suo colore giallo paglierino limpido con riflessi verdognoli. Questo vino emana un bouquet che richiama le mele fresche e le pere, arricchito da una sottile mineralità salina, influenzata dai terreni ghiaiosi e calcarei dei Dolomiti della regione.
Al palato, il vino offre una struttura acida vivace e snodato, che ne esalta la freschezza e la facilità di beva. Il Weißburgunder, un vitigno che si sviluppa particolarmente bene nelle zone più fresche dell'Alto Adige, è la base di questo vino. Questa varietà è conosciuta per la sua acidità croccante e la capacità di integrare le componenti minerali del terreno nell'aroma del vino.
Queste caratteristiche rendono il Pinot Bianco un tipico rappresentante della tradizione dei vini bianchi altoatesini, apprezzato per la sua eleganza e complessità.
