PAESE/REGIONE
Italia,Alto Adige
Finestra di consumo ottimale:
Può essere bevuto subito, può essere conservato per 5 anni
classificazione:
Alto Adige DOC
gradazione alcolica:
13%
vitigno:
Lagrein
rosso rubino scuro
Aromi di violette e rose combinati con frutti di bosco scuri, sfumature di note di cacao
Tannini vellutati e acidità distintiva completano il profilo gustativo e assicurano un'eleganza duratura in bocca
piatti forti, selvaggina, speziati
tipi di formaggio
Allergeni
contiene solfiti
Chiusura
Sughero
sistema di allevamento
Guyot
subregione
Valle Isarco
PAVIMENTO
suoli profirici ghiaiosi e fertili
ACIDITÀ g/l
4,6
ZUCCHERO RESIDUO g/l
1,5
Imbottigliatore
Cantina Eisacktal, Leitach 50, 39043 Chiusa (BZ), IT
Il Lagrein DOC 2023 della Cantina Valle Isarco si presenta con un colore intenso rosso rubino scuro con sfumature porpora. Le uve per questo vino provengono dalle migliori zone di coltivazione per il vitigno Lagrein, che cresce particolarmente bene nei terreni alluvionali sabbiosi e caldi attorno a Bolzano-Gries.
Al naso, il vino sprigiona aromi floreali di violetta e rosa, accompagnati da note fruttate di frutti di bosco scuri, con accenni speziati e minerali e un caratteristico sentore di cacao.
Al palato, il Lagrein si distingue per la sua eleganza e struttura ben equilibrata, supportata da tannini vellutati e un'acidità tipica, rendendolo un espressivo rappresentante della sua varietà.
L’area vitivinicola in cui viene prodotto questo vino è nota per i suoi terreni leggeri e ben aerati e per il clima piuttosto secco. In passato, questa zona era dedicata principalmente alla produzione di vini rossi, mentre oggi la Valle Isarco è rinomata anche per i suoi eccellenti vini bianchi.
La Cantina Valle Isarco valorizza la combinazione tra artigianalità tradizionale e tecniche moderne, per esaltare le caratteristiche uniche dei vitigni e del terroir.
