PAESE/REGIONE
Italia,Alto Adige
Finestra di consumo ottimale:
Può essere bevuto immediatamente, può essere conservato per 10 anni
classificazione:
Vigneti delle Dolomiti IGT
gradazione alcolica:
14%
temperatura di consumo:
12-14°C
vitigno:
Solaris
Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Aromi di albicocche secche, frutti gialli maturi, sottili note di nocciola
Corpo forte e minerale
zucchine grigliate con senape di ribes nero e insalata di erbe selvatiche, bistecca di tonno
Allergeni
contiene solfiti
BIO
sì
Chiusura
Tappo a vite
sistema di allevamento
Guyot, Kordon
subregione
Überetsch altoatesino
vegano
sì
PAVIMENTO
Eppan Berg, vicino alle buche di ghiaccio. Maso Gandberg, 520 m slm, terreno argilloso, calcareo e profondo con un'alta percentuale di roccia dolomitica bianca
ACIDITÀ g/l
5,7
ZUCCHERO RESIDUO g/l
< 1
Imbottigliatore
Thomas Niedermayr, Via Schulthauser 1, 39057 Appiano (BZ), IT
Numero di controllo biologico
IT‑BIO‑013
Il 99 S.ALT BIO della Cantina Thomas Niedermayr è un vino straordinario che mostra la sua unicità attraverso il suo processo di produzione e il suo carattere. Le uve per questo vino provengono dalla parcela sotto il Gantberg, dove il padre di Thomas, Rudi Niedermayr, nel 1999 ha piantato le prime viti di Solaris in Italia.
Questo vino biologico subisce una macerazione di 3 giorni, seguita da una pressatura delicata. La fermentazione spontanea avviene grazie ai lieviti naturali dei vigneti, e il vino inizia a maturare in botti di legno neutro da 1000 litri, per poi essere trasferito in serbatoi di acciaio inox dopo 21 mesi.
Al naso, il 99 S.ALT BIO seduce con aromi di albicocche secche, frutti gialli maturi e sottili sfumature di frutta secca.
Al palato, si presenta con un delicato scioglimento e un corpo robusto e minerale. Il suo colore giallo paglierino con riflessi verdognoli lascia intravedere la sua freschezza e riflette la natura vivace del vino.
La particolarità di questo vino risiede non solo nella sua produzione biologica, ma anche nella sua origine e nel suo carattere unico. La combinazione tra i vitigni Solaris e le tecniche di vinificazione tradizionali gli conferisce una personalità inconfondibile.
Tipico per questo vino e la zona vitivinicola è la lavorazione manuale accurata e la ricerca della massima qualità.
La Cantina Thomas Niedermayr si distingue per la sua filosofia di qualità, autenticità e tradizione. La gestione sostenibile dei vigneti e i metodi di vinificazione tradizionali si riflettono in ogni sorso del 99 S.ALT BIO, che non solo delizia il palato, ma trasmette anche la storia e la passione dietro ogni goccia.
