PAESE/REGIONE
Italia,Alto Adige
Finestra di consumo ottimale:
Può essere bevuto subito, può essere conservato per 5 anni
classificazione:
Alto Adige DOC
gradazione alcolica:
12,5%
temperatura di consumo:
10-12°C
vitigno:
Pinot Bianco
Giallo brillante
Aromi freschi di mele e pere mature, accompagnati da delicate note agrumate
Vivace e fresco al palato, con una sottile acidità e una mineralità equilibrata che fornisce una struttura elegante
frutti di mare, pesce, carni bianche
Allergeni
contiene solfiti
Chiusura
Sughero
subregione
Bolzano e dintorni
ACIDITÀ g/l
6
ZUCCHERO RESIDUO g/l
1
Imbottigliatore
Wassererhof, Fiè Ried 21, 39050 Fiè allo Sciliar (BZ), IT
<span style="color: rgb (13, 13); famiglia di caratteri: sons, ui-sans-serif, system-ui, -apple-system, «Segoe UI», Roboto, Ubuntu, Cantarell, «Noto Sans», sans-serif, «Helvetica New», Arial, «Apple Color Emoji», «Segoe UI Emoji», «Segoe UI Emoji», «Segoe UI Emoji», «Segoe UI Emoji», «Segoe UI Icon», «Noto Color Emoji»; dimensione del carattere: 16px; stile del carattere: normale; legature delle varianti dei caratteri: normale; font-variant-caps: normale; peso del carattere: 400; spaziatura tra le lettere: normale; orfani: 2; allineamento del testo: a sinistra; rientro del testo: 0px; trasformazione del testo: nessuna; finestre: 2; spaziatura tra parole: 0px p x; -webkit-text-stroke-width: 0px; white-space: pre-wrap; colore di sfondo: </span>
Il Weissburgunder DOC 2021 di Wassererhof è un'ottima espressione della tradizione vinicola dell'Alto Adige, in particolare dell'Alto Adige. Questo vino bianco, ottenuto al 100% da Pinot Bianco, colpisce per il suo colore giallo brillante e il profumo seducente. Aromi di mele mature, pere e agrumi caratterizzano l'esperienza olfattiva. Al palato, il vino è fresco e vivace, con una sottile acidità e una piacevole mineralità
che ne sottolineano l'eleganza. La particolarità di questo vino sta nella sua origine e nell'attenta lavorazione. Il Wassererhof, un'affermata azienda vinicola di Fiè allo Sciliar, è nota per la produzione di vini di alta qualità che riflettono il terroir della regione. Il Pinot Bianco, noto anche come Pinot Bianco, è una varietà apprezzata per la sua adattabilità e capacità di riflettere le sfumature del terreno in cui cresce. Ciò rende il vino particolarmente tipico dei climi freschi e dei terreni fertili dell'Alto Adige, che gli conferiscono una
freschezza e un aroma particolari. 