PAESE/REGIONE
Italia,Alto Adige
Finestra di consumo ottimale:
Può essere bevuto subito, può essere conservato per 5 anni
classificazione:
Alto Adige DOC
gradazione alcolica:
13%
temperatura di consumo:
16°C
vitigno:
Lagrein, Vernatsch
rosso rubino con freschezza giovanile
Profumo di frutti rossi, ciliegie e leggera speziatura
Di medio corpo con vivace struttura acida e tannini setosi, fruttati ed eleganti
Salumi altoatesini (pancetta, formaggio, salsiccia, Schüttelbrot), lasagne, petto d'anatra
Allergeni
contiene solfiti
Chiusura
Sughero
subregione
Bolzano e dintorni
Imbottigliatore
Patrimonio Unterganzner, Via Campiglio, 15, 39053 Cardano (BZ), IT
Il St. Magdalener DOC 2022 di Erbhof Unterganzner incarna l'essenza della viticoltura altoatesina nella sua forma più pura. Il suo colore è un rosso rubino vivido che brilla di freschezza giovanile nel bicchiere. Al naso sviluppa un bouquet allettante di bacche rosse, ciliegie e una sottile spezia che accarezza i sensi. Al palato, questo vino di medio corpo ha una vivace struttura acida e tannini setosi
, che ne supportano elegantemente il fruttato. I vitigni che caratterizzano questo vino sono principalmente Vernatsch e Lagrein, che crescono nei vigneti di Erbhof Unterganzner. Il Vernatsch apporta freschezza e fruttato al vino, mentre il Lagrein gli conferisce struttura e complessità. Questa combinazione si traduce in un vino di eccezionale armonia
ed equilibrio. I terreni ricchi di minerali, che conferiscono ai vini una caratteristica freschezza e raffinatezza, sono tipici di questo vino e della zona viticola. La vegetazione di questa regione è caratterizzata da influenze mediterranee, che favoriscono la crescita delle viti e ne modellano il carattere
. 