2023
Sauvignon DOC Vigna Castel Ringberg
Elena Walch
produttore
vino bianco
Multistrato, fruttato, minerale
PAESE/REGIONE
Italia,Alto Adige
Finestra di consumo ottimale:
Può essere bevuto immediatamente, può essere conservato per 10 anni
classificazione:
Alto Adige DOC
gradazione alcolica:
13,5%
temperatura di consumo:
10-12°C
vitigno:
Sauvignon Blanc
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Note di fiori di sambuco ed erbe di montagna, arricchite da uva spina e freschezza alpina
Acidità vivace, frutta succosa, struttura elegante e mineralità percepibile con finale armonioso e persistente
Frutti di mare, piatti di pesce, pasta con pomodoro e basilico, piatti leggeri a base di verdure
Allergeni
contiene solfiti
Chiusura
Sughero
subregione
Bassa altoatesina
ACIDITÀ g/l
6,7
ZUCCHERO RESIDUO g/l
1,0
Il Sauvignon DOC Vigna Castel Ringberg 2023 di Elena Walch proviene da uno dei più prestigiosi vigneti singoli dell’Alto Adige, situato sopra il Lago di Caldaro. Le viti crescono su suoli calcarei e di origine glaciale, in pendii di media altitudine, dove le calde giornate soleggiate e le fresche correnti serali provenienti dalle montagne creano un clima ideale per una maturazione equilibrata. Nel calice si presenta di un giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso offre un bouquet complesso di fiori di sambuco, erbe fresche, uva spina e delicate note agrumate. Al palato è fresco e succoso, con acidità vivace, frutto nitido e fine speziatura.
La marcata mineralità accompagna verso un finale lungo e armonioso. Una parte del mosto fermenta in acciaio, mentre circa il 40% affina in grandi botti di rovere e barrique, prima di essere assemblato e imbottigliato. Il risultato è un Sauvignon di grande eleganza e struttura, con potenziale di evoluzione di diversi anni, mantenendo al contempo la sua freschezza giovanile.
