SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
Filtro
Gin Aux Agrumes 40°
Distillerie de Monaco
Monaco, Principauté de Monaco

0.7 (65,86 €/)

46,10 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Distillerie de Monaco


La storia della Distilleria di Monaco affonda le radici nella produzione di agrumi, che un tempo rappresentava un pilastro dell’economia locale.

La Distilleria di Monaco è la prima e unica distilleria del Principato di Monaco. Si trova nel quartiere elegante di La Condamine, ai piedi del Rocher, il cuore commerciale della città. Rinomata per le sue tecniche artigianali di produzione, la distilleria si specializza nella realizzazione di liquori e distillati pluripremiati, utilizzando esclusivamente i migliori ingredienti locali. Ogni creazione è un omaggio al fascino unico e all’essenza di Monaco, offrendo un’esperienza gustativa autentica e inconfondibile che incarna la raffinatezza del Principato.
Uno dei suoi prodotti più rinomati è il Gin aux Agrumes, il primo gin mai distillato a Monaco. Questo London Dry Gin viene realizzato utilizzando 11 botaniche provenienti localmente per ottenere un bouquet scintillante di agrumi al palato, trasportando idealmente sulle calde rive della Riviera. Il gin combina bacche di ginepro con profumatissime arance dolci e amare, limoni, lime, pompelmo, oltre a bergamotto, cedro e timo limone, creando un bouquet brillante e raffinato. 
La storia della Distilleria di Monaco affonda le radici nella produzione di agrumi, che un tempo rappresentava un pilastro dell’economia locale. Molto prima del turismo, degli yacht e del Gran Premio, la coltivazione di agrumi era una parte fondamentale dell’economia della zona, rinomata per la sua abbondanza di frutti mediterranei di alta qualità. Questi agrumi, baciati dal sole, venivano scambiati con merci (tra cui distillati) da marinai su navi mercantili alla ricerca di rimedi contro lo scorbuto. Le navi trovavano rifugio nel celebre Port Hercule di Monaco, un porto che, secondo la leggenda locale, sarebbe stato creato dal potente Ercole.
TOP