SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
Filtro
Grappa Tignanello 42°
Antinori - Tenuta Tignanello
Italia

0.5 (87,20 €/)

43,60 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Tenuta Tignanello


Dalle uve dei vigneti Tignanello e Solaia nascono i vini omonimi, definiti dalla stampa internazionale come "due dei vini più influenti nella storia dell'enologia italiana".

La Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, sulle dolci colline tra le valli dei fiumi Greve e Pesa. La tenuta si estende su 319 ettari, di cui circa 165 ettari sono vigneti. Tra i vigneti più prestigiosi della tenuta ci sono Tignanello e Solaia, situati sulla stessa collina e caratterizzati da terreni di marne marine del Pliocene con presenza di calcare e scisto. Durante la stagione di crescita, le viti beneficiano di giornate calde e notti fresche, conferendo alle uve un carattere distintivo. 
In questi vigneti si coltivano principalmente il Sangiovese, varietà autoctona, e le varietà non tradizionali Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Dalle uve dei vigneti Tignanello e Solaia nascono i vini omonimi, definiti dalla stampa internazionale come "due dei vini più influenti nella storia dell'enologia italiana". Per la famiglia Antinori rappresentano una sfida continua e una passione inesauribile. 
La storia della tenuta risale al 1346, quando le terre appartenevano alla famiglia Buondelmonti. Nel XVII secolo passarono a un ramo dei Medici, che la chiamarono Fonte dei Medici. A metà del XIX secolo, la famiglia Antinori acquisì la proprietà. L'attuale villa padronale risale al XVI secolo ed è stata costruita sulle fondamenta della tenuta originale. 
Negli anni '70, la Tenuta Tignanello è stata un centro di sperimentazione vitivinicola per i Marchesi Antinori. Sono state introdotte nuove tecniche di coltivazione e varietà come il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc. Le innovazioni nella densità di impianto, nelle pratiche di potatura e nella selezione del Sangiovese miravano a ottenere uve con maggiore concentrazione e tannini morbidi. In questo terroir unico, il Sangiovese e i Cabernet esprimono al meglio le loro caratteristiche e la tipicità del territorio.
TOP