La Chartreuse è un liquore alle erbe unico, prodotto da secoli dai monaci certosini. La sua storia inizia nel 1605, quando François Hannibal d’Estrées consegnò ai monaci un manoscritto contenente la ricetta di un "elisir di lunga vita". Ci sono voluti oltre 150 anni di ricerca affinché i monaci certosini decifrassero il segreto del manoscritto e fissassero la ricetta dell'Élixir Végétal nel 1764.
Nel 1840, svilupparono una versione più delicata chiamata Chartreuse Verde e una versione più dolce chiamata Chartreuse Gialla. La Chartreuse Verde contiene il 55% di alcol e si distingue per le sue note erbacee e pepate, mentre la Chartreuse Gialla, con il 43% di alcol, offre un gusto più morbido e dolce.
Oggi, i liquori sono prodotti e realizzati dai Padri Certosini nella loro distilleria di Aiguenoire a Entre-Deux-Guiers, in Francia. La ricetta esatta rimane un segreto gelosamente custodito, noto solo a pochi monaci. I visitatori possono vivere una nuova esperienza nel sito turistico delle Caves de la Chartreuse, recentemente rinnovato dopo 18 mesi di lavori. Scopriranno un percorso di visita ripensato in un nuovo spazio, riscoprendo la storia dei liquori Chartreuse, il loro patrimonio eccezionale e l'incredibile know-how dei monaci certosini.