Dai balconi della distilleria si gode di una vista mozzafiato: a nord l'imponente vulcano Etna, a sud il profondo mare blu.
La Distilleria Belfiore si trova a Giarre, una cittadina situata alle pendici del maestoso Etna, in Sicilia. Situata in Corso Italia 96, una delle vie principali della città, la distilleria è intrisa di storia e tradizione. In passato, questi locali ospitavano le attività dei nonni di Maurizio Belfiore, l'attuale proprietario della distilleria, che con dedizione ed esperienza gestivano un noto esercizio commerciale a Giarre.
Oggi, Maurizio Belfiore ha ridato vita alla proprietà con un progetto ambizioso e pieno di riconoscenza. Dai balconi della distilleria si gode di una vista mozzafiato: a nord l'imponente vulcano Etna, a sud il profondo mare blu. Questo paesaggio straordinario ispira e si riflette nella qualità delle materie prime utilizzate. Grazie al clima unico e al fertile suolo vulcanico, qui prosperano carciofini selvatici dell'Etna, succose arance rosse, erbe aromatiche e diverse botaniche, selezionate e lavorate con cura.
La gamma di prodotti della Distilleria Belfiore è varia e testimonia un profondo legame con la tradizione siciliana. La linea "Amacardo", ad esempio, rende omaggio al carciofino selvatico dell'Etna con due ricette: il "Black", deciso, equilibrato e giustamente amaro, e il "Red", pungente, armonico e dolce nel finale. Il "Corso Italia Bitter", invece, si distingue per il suo aroma delicatamente pungente e il gusto deciso, che cattura l'essenza della Sicilia.
Gli "Spiriti Siciliani" includono liquori come il "Lemoncello", realizzato con le migliori scorze di limone per un'esperienza di gusto vellutata, fresca e profumata, e il "Mandorlino", che utilizza mandorle siciliane selezionate per creare un liquore dolce e invitante. Inoltre, la distilleria offre l'"Etna Gin", ottenuto dalla distillazione di ginepro, carciofino selvatico, agrumi ed erbe aromatiche, per un gin perfettamente equilibrato, e l'"Etna Vodka", che combina acqua di sorgente purissima, cereali selezionati e la famosa patata di Giarre, offrendo una nota vellutata e leggermente dolce.
Il forte legame con il territorio è un aspetto centrale della filosofia della Distilleria Belfiore. La rigogliosa vegetazione intorno all'Etna fornisce frutti, piante e fiori che vengono distillati con grande gratitudine. Arance, limoni, carciofini, ginepro, patata di Giarre, erbe aromatiche e spezie sono selezionati e lavorati con cura per catturare in ogni creazione l'essenza della Sicilia.