Cantina Frentana
Cantina Frentana è una cooperativa che coinvolge 500 viticoltori, principalmente piccole aziende familiari, che coltivano circa 1000 ettari di vigneti sulle colline frentane: un'area che si estende tra le ultime pendici dei Monti della Majella e la magnifica Costa dei Trabocchi, nel sud dell'Abruzzo. Una terra di vigneti e uliveti, attraversata da torrenti che scorrono attraverso valli boscose.
Il generoso terreno calcareo, il dolce gioco delle brezze marine e terrestri e l'effetto mitigante del mare sottolineano la vocazione di quest'area alla viticoltura di alta qualità, che si basa quasi esclusivamente su vitigni autoctoni. Una vocazione ascoltata e ripresa da vignaioli esperti, consapevoli che la qualità del vino dipende principalmente dalla qualità del frutto.
Cantina Frentana è stata fondata nel 1958 come cooperativa da un gruppo di viticoltori «pionieri» guidati dal sindaco Francesco D'Agostino, mentre la prima vendemmia è avvenuta nel 1960. Da allora, l'azienda ha continuato a crescere per dimensioni, numero di soci e fatturato, attraversando periodi favorevoli e meno favorevoli, ma sempre con la determinazione di adempiere alla sua missione fino a diventare una delle cooperative più importanti del Centro e Sud Italia.