Il Lugana è tra i vini bianchi più apprezzati d’Italia e si è affermato negli ultimi anni anche a livello internazionale. Questo vino prende il nome dalla zona DOC del Lugana, situata a sud del Lago di Garda, dove il vitigno Turbiana – strettamente imparentato con il Trebbiano di Soave – trova condizioni ideali su suoli argillosi e ricchi di calcare.
I Lugana si caratterizzano per un profilo aromatico fine ed elegante, con note di fiori bianchi, agrumi, mela verde e mandorla, accompagnate da una freschezza vivace e una delicata mineralità. A seconda dello stile di vinificazione, questi vini spaziano da espressioni fresche e fruttate a versioni più complesse e longeve.
Tra i produttori più noti spicca Ca’ dei Frati, la cui etichetta "I Frati" è diventata un vero e proprio riferimento per la denominazione. Anche piccole cantine come Colli Vaibo dimostrano quanto potenziale racchiuda questo straordinario vitigno.
Il Lugana è un abbinamento perfetto per la cucina mediterranea, piatti di pesce, antipasti leggeri o come aperitivo elegante. Grazie alla sua versatilità, è ideale sia per chi si avvicina al vino bianco, sia per intenditori alla ricerca di qualità e tipicità.