La storia di Spiegelau inizia nel 1521 nella regione della Baviera, in Germania, con la fondazione di vetrerie nei pressi della Foresta Bavarese. Fin dai primi anni, Spiegelau si specializzò nella produzione di cristallerie e stoviglie in vetro di alta qualità, note per la loro trasparenza, brillantezza e durata. La vetreria beneficiava della disponibilità di sabbia, legno e altre risorse naturali necessarie per la produzione del vetro, sviluppando nel corso dei secoli un profondo know-how artigianale.
Nel XIX e XX secolo, Spiegelau si affermò come produttore leader di articoli in vetro sia per l’uso quotidiano sia per la ristorazione e l’hôtellerie di alto livello. In particolare, bicchieri raffinati, calici da vino e caraffe di cristallo furono apprezzati a livello internazionale. Il marchio puntò presto su design innovativi, forme funzionali e concetti ergonomici, che tenevano conto sia dell’estetica sia della praticità.
Oggi Spiegelau fa parte del gruppo Riedel, un produttore di vetro di fama mondiale, e rappresenta il massimo della qualità nella produzione di vetro. La gamma comprende sia design classici che moderni, dai bicchieri da vino, birra e cocktail a bicchieri da degustazione specifici per distillati e liquori. Spiegelau combina l’artigianato tradizionale con tecnologie moderne per garantire brillantezza, precisione di forma e perfezione funzionale in ogni prodotto. Oggi il marchio gode di riconoscimento mondiale ed è sinonimo di vetri premium sia tra i collezionisti privati sia nella ristorazione professionale.