SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
Filtro
BIO
fruttato, Rinfrescante, Struttura... vino bianco 2020
FS/95/100
Chardonnay "Les Bruyeres"
André et Mireille Tissot
Francia, Giura

0.75 (101,33 €/)

76,00 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 1-3 giorni

BIO
fruttato, Multistrato, Esotico e ... vino bianco 2021
Chardonnay "Les Graviers"
André et Mireille Tissot
Francia, Giura

0.75 (103,47 €/)

77,60 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 1-3 giorni

BIO
fruttato, Multistrato, minerale vino bianco 2016
Vin Jaune Les Bruyeres
André et Mireille Tissot
Francia, Giura

0.62 (227,42 €/)

141,00 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 1-3 giorni

André et Mireille Tissot


Stéphane è spesso descritto come un visionario ribelle e ambasciatore del Jura, capace di creare vini eleganti e precisi — in particolare i suoi Chardonnay e Savagnin da singole parcelle — che possono competere senza complessi con i migliori vini di Borgogna.

La tenuta Domaine André et Mireille Tissot è stata fondata nel 1962 da André Tissot — rientrato dalla guerra d’Algeria — e da sua moglie Mireille, nel villaggio di Montigny-lès-Arsures, vicino ad Arbois, nella regione del Jura. La loro scelta nacque dal desiderio di non limitarsi alla coltivazione delle uve, ma di produrre vini di vera qualità, ispirati dagli incontri con vignaioli bordolesi che avevano incoraggiato André a vinificare in proprio. Questo spirito pionieristico si rafforzò quando il figlio Stéphane Tissot, appena diciannovenne, assunse la guida dell’azienda e realizzò la sua prima vendemmia nel 1989. 
Fin dagli inizi, Stéphane intraprese un profondo percorso di conversione verso l’agricoltura biologica. La certificazione ufficiale arrivò nel 1999, seguita nel 2004 da quella Demeter per la viticoltura biodinamica. Il suo approccio è sempre stato pragmatico, non ideologico, mosso dalla passione per l’eccellenza enologica. 
Oggi la tenuta si estende su una superficie compresa tra 45 e 50 ettari — un’estensione significativa per il Jura — ed è celebre per le sue rese bassissime, spesso intorno ai 25 ettolitri per ettaro, con l’obiettivo di esprimere al massimo la concentrazione e l’identità del terroir. Stéphane dà grande importanza alla vinificazione parcellare: produce tra 20 e 35 cuvée diverse, con lieviti indigeni, minimi interventi in cantina e pochissimo solfito, senza chiarifiche né filtrazioni. I suoi vini — dal Vin Jaune ai rossi di Pinot Noir, Poulsard e Trousseau, fino al Crémant e al Macvin — esprimono una cultura del vino giurassiana autentica e attuale. 
Oggi la Domaine Tissot è considerata un punto di riferimento della viticoltura moderna e focalizzata sul terroir. Stéphane è spesso descritto come un visionario ribelle e ambasciatore del Jura, capace di creare vini eleganti e precisi — in particolare i suoi Chardonnay e Savagnin da singole parcelle — che possono competere senza complessi con i migliori vini di Borgogna. I suoi rossi si distinguono per freschezza e armonia, con un uso misurato del legno, mentre i suoi Savagnin tradizionali “sous voile”, come il celebre “Vin Jaune Les Bruyères”, stabiliscono nuovi standard qualitativi. La crescente domanda internazionale, la produzione limitata e il continuo riconoscimento della critica hanno reso Tissot un nome imprescindibile nella scena enologica mondiale.
TOP