Aromi di ciliegie mature, prugne succose e un tocco di vaniglia speziata
Aromi fruttati intensi, accompagnati da tannini fini e acidità rinfrescante
sostanziosi piatti di pasta, parmigiano e pecorino, carne alla griglia
Il Barbera d'Alba DOC 2022 di Moccagatta si presenta nel bicchiere con un colore rosso rubino brillante, che riflette il carattere giovanile e vivace del vino. Al profumo, si sviluppa un intenso bouquet di ciliegie rosse succose, lamponi e prugne, accompagnato da note floreali e un accenno di erbe aromatiche speziate.
Al palato, il vino si presenta fresco e morbido, con una acidità vivace che esalta il cuore fruttato. I tannini morbidi offrono una testura piacevole, e gli aromi fruttati vengono completati da sottili sentori di spezie e un accenno di mineralità, che portano a un finale elegante e di media lunghezza.
Questo Barbera d'Alba è prodotto con 100% uve Barbera, che gli conferiscono la sua freschezza e fruttuosità caratteristiche. Il vitigno è noto per la sua acidità vivace, che conferisce al vino struttura e dinamicità, nonché per gli aromi di frutti rossi, che rendono il vino particolarmente accessibile e facile da bere.
Il 2022 si distingue per la sua frutta chiara e la acidità vivace, che rendono il vino particolarmente rinfrescante.
Le condizioni climatiche della zona di Alba, con le sue giornate calde e le notti fresche, offrono le condizioni ideali per la coltivazione della Barbera, contribuendo così all'eccellente qualità di questo vino. La vinificazione attenta di Moccagatta esalta le caratteristiche tipiche del vitigno e porta a un vino equilibrato e facile da bere, che si distingue sia da solo che come accompagnamento ai pasti.