La tenuta è di proprietà della famiglia Walcher da nove generazioni.
La distilleria Walcher è una storica azienda a conduzione familiare situata in Alto Adige, Italia, rinomata per i suoi pregiati distillati di frutta, grappa e liquori. La storia dell’azienda inizia nel 1966, quando Alfons Walcher costruì il primo impianto di distillazione al Turmbachhof a Appiano sulla Strada del Vino. La tenuta è di proprietà della famiglia Walcher da nove generazioni.
Nei primi anni, la distilleria si concentrava sulla produzione di grappa e distillati di frutta proveniente dalla regione. Con il tempo, Walcher ha ampliato la sua gamma con numerosi liquori, tra cui liquori di albicocca, lampone e noce, oltre a amari come lo Schwedenbitter Platin. Particolarmente rilevante è la linea biologica Biostilla, che utilizza materie prime certificate biologiche ed è premiata con il sigillo Bioland.
Oggi la distilleria Walcher produce oltre un milione di bottiglie all’anno ed esporta i suoi prodotti in tutto il mondo. La distilleria pone grande attenzione alla sostenibilità e utilizza esclusivamente frutti completamente maturi e sani, preferibilmente di coltivazione locale. La combinazione di artigianalità tradizionale e processi innovativi ha reso Walcher un produttore riconosciuto a livello internazionale di distillati e liquori di alta qualità.