La storia dell’azienda inizia alla fine del XIX secolo a San Pietro di Feletto, in Italia, quando Antonio Maschio fondò una piccola distilleria, ponendo così le basi per l’attività familiare nel settore della distillazione.
La Distilleria Maschio è un’azienda familiare con una lunga tradizione, specializzata nella produzione di Grappa. La storia dell’azienda inizia alla fine del XIX secolo a San Pietro di Feletto, in Italia, quando Antonio Maschio fondò una piccola distilleria, ponendo così le basi per l’attività familiare nel settore della distillazione.
Nel 2002 Beniamino Maschio prese la guida della Distilleria dell’Alpe e ampliò la gamma di prodotti includendo liquori tipici veneziani e gin. Sotto la sua direzione, la distilleria divenne nota per le Grappe monovarietali, realizzate con uve di alta qualità come Prosecco, Amarone e Pinot Grigio. Un prodotto di spicco è la Grappa Riserva Brentè, affinata da 3 a 5 anni in piccole botti di rovere e apprezzata per i suoi aromi morbidi e armoniosi.
Oggi la distilleria è gestita da Alessandro e Flavia Maschio, figli di Beniamino. Essi continuano la tradizione familiare, combinando la lavorazione artigianale con tecniche moderne per produrre Grappe di altissima qualità. La distilleria rimane un simbolo dell’arte della produzione di Grappa nella regione del Veneto.