Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 1-3 giorni
Radoarhof
Dal 1997 il Radoarhof viene gestito secondo i principi della biodinamica.
Il Radoarhof si trova nella pittoresca località di Feldthurns (italiano: Velturno) nella Valle Isarco, in Alto Adige, a un’altitudine di circa 850 m sul livello del mare. Il nome “Radoar” deriva dal romancio e significa “disco” o “campo rotondo”, richiamando il ciclo della natura e la connessione con la terra. Già intorno al 1300 il maso viene menzionato per la prima volta in documenti ufficiali, rappresentando così un pezzo significativo della storia della regione.
Dal 1997 il Radoarhof viene gestito secondo i principi della biodinamica. Sotto la guida di Edith e Norbert Blasbichler, il lavoro viene svolto in armonia con la natura: seguendo le fasi lunari, utilizzando tisane alle erbe e lieviti esclusivamente naturali. Questa filosofia si riflette nella qualità dei prodotti e contribuisce alla conservazione della biodiversità nella regione.
Oggi il Radoarhof è uno dei vigneti più elevati dell’Alto Adige ed è rinomato per i suoi vini di alta qualità e distillati pregiati. Sui pendii ripidi e soleggiati crescono vigneti di Müller Thurgau, Kerner, Zweigelt e Pinot Nero, lavorati con grande cura e dedizione nella cantina del maso. I vini maturano parzialmente in grandi botti di rovere e si distinguono per mineralità, freschezza ed espressività.
Oltre alla viticoltura, il Radoarhof gestisce anche una distilleria artigianale, dove vengono prodotti distillati di frutta pregiati e grappa. La frutta proviene direttamente dal maso e viene lavorata a mano secondo metodi tradizionali – dall’albero alla bottiglia. Prodotti come susina domestica, castagna, mela cotogna o brandy di mele esprimono la varietà e la qualità offerte dal maso.
Il maso è anche una meta molto apprezzata per le visite guidate, durante le quali i visitatori possono avere uno sguardo autentico sulla vita del maso biologico. Nel buschenschank vengono servite specialità regionali, e nel negozio del maso è possibile acquistare direttamente i prodotti. Il Radoarhof si trova lungo il Sentiero delle Castagne della Valle Isarco, un percorso escursionistico famoso per i suoi boschi di castagni.