La Distilleria Villa Laviosa ha le sue origini nel piccolo paese di Settequerce, nel comune di Terlano, in Alto Adige, Italia. La distilleria si trova in una villa storica, costruita all’inizio del XX secolo da una famiglia benestante, che oggi funge da affascinante sede di produzione.
La tradizione della distillazione in Alto Adige risale al XIX secolo, quando la regione divenne famosa per le sue grappe e liquori di alta qualità. Villa Laviosa ha preservato e sviluppato questa tradizione combinando moderne tecniche di distillazione con materie prime locali.
Oggi la Distilleria Villa Laviosa è un’azienda rinomata che produce una vasta gamma di distillati, tra cui grappa, gin, amari e liquori. La distilleria pone grande attenzione alla qualità e alla sostenibilità, utilizzando ingredienti accuratamente selezionati provenienti dalla regione.
Un punto forte è la linea di prodotti “Farmacia dello Spirito”, in cui le grappe sono aromatizzate mediante infusione di erbe, bacche e radici accuratamente selezionate. Queste grappe si distinguono per la loro freschezza aromatica e le note morbide ma distintive delle piante utilizzate.
La Distilleria Villa Laviosa è nota non solo per i suoi prodotti di alta qualità, ma anche per l’ospitalità. I visitatori possono visitare l’azienda a Settequerce e partecipare a degustazioni guidate per conoscere meglio l’arte della distillazione e la storia della distilleria.