SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
Filtro
N.V.
Cointreau
Cointreau
Francia, Loira

27,80 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Cointreau


Inizialmente rinomati per il loro liquore alla ciliegia “Guignolet”, verso il 1875 Édouard Cointreau creò il rivoluzionario liquore Triple Sec a base di scorze di arancia dolce e amara – il Cointreau.

La storia di Cointreau ha inizio nel 1849 ad Angers, in Francia, quando i fratelli Adolphe ed Édouard-Jean Cointreau fondarono una distilleria. Inizialmente rinomati per il loro liquore alla ciliegia “Guignolet”, verso il 1875 Édouard Cointreau creò il rivoluzionario liquore Triple Sec a base di scorze di arancia dolce e amara – il Cointreau. Questo liquore di arancia, finemente equilibrato, ottenne rapidamente un grande successo e portò l’azienda sulla scena internazionale; le prime esportazioni risalgono all’inizio del XX secolo e nel 1923 raggiunse gli Stati Uniti. 
Nel 1885 nacque il primo marchio registrato ufficialmente per un Triple Sec. Anche nel design della confezione Cointreau stabilì nuovi standard: la celebre bottiglia quadrata in vetro ambrato, ideata da Édouard Cointreau nel 1875, continua ancora oggi a caratterizzare l’immagine del marchio. 
Nel 1990 l’azienda si fuse con la maison di cognac Rémy Martin, dando vita all’attuale Rémy Cointreau Group, che gestisce un portafoglio internazionale di distillati. Oggi la produzione di Cointreau avviene a Saint-Barthélemy-d’Anjou, in un moderno stabilimento vicino ad Angers. 
Cointreau è oggi tra i principali liquori all’arancia a livello mondiale, con vendite stimate tra 13 e 15 milioni di bottiglie all’anno in oltre 150–200 mercati, la maggior parte destinate all’esportazione. La produzione tradizionale avviene in alambicchi di rame, utilizzando scorze d’arancia fresche e secche e essenze di arancia provenienti da Spagna, Africa e Brasile. 
Oggi Cointreau rimane un punto fermo della mixology, indispensabile in cocktail come Margarita, Cosmopolitan, Sidecar o White Lady. Il marchio si è affermato come leader nel segmento dei Triple Sec, sia con l’originale classico incolore sia con varianti come Cointreau Noir – un blend di Triple Sec e Cognac. 
Il gruppo Rémy Cointreau persegue una strategia di crescita sostenibile, con un’iniziativa decennale chiamata “Sustainable Exception”, investendo in metodi di produzione più rispettosi dell’ambiente e riducendo le emissioni di CO₂ e il consumo d’acqua – con l’obiettivo, entro il 2030, di diminuire del 50% le emissioni di CO₂ per bottiglia e del 20% il consumo d’acqua per litro di alcol prodotto. 
Il gruppo affronta al contempo una fase complessa: sotto la guida del nuovo CEO Franck Marilly, a partire da giugno 2025, si misurerà con barriere commerciali e cali di domanda in mercati chiave come Cina e Stati Uniti, facendo leva su strategia e competenze internazionali.
TOP