La Distilleria Amara affonda le sue radici sull’isola italiana della Sicilia, precisamente ai piedi dell’Etna, ed è specializzata nella produzione di liquori che mettono al centro frutta e erbe locali. La distilleria è stata fondata nei primi anni del XX secolo e da allora si è affermata come un rinomato produttore di amari e liquori alla frutta. Fin dall’inizio, Amara ha puntato sulla combinazione di tradizione, materie prime locali e accurata maestria artigianale.
Un tratto distintivo della Distilleria Amara è l’utilizzo di specialità regionali, come le celebri arance rosse siciliane, agrumi, erbe e piante aromatiche provenienti dai pendii dell’Etna. Questi ingredienti accuratamente selezionati vengono macerati e distillati secondo processi tradizionali, dando vita a liquori che riflettono il gusto caratteristico della regione e possiedono un profilo aromatico equilibrato e leggermente amaro. L’Amaro di Arancia Rossa è un esempio tipico di questa filosofia: la combinazione di leggera amarezza, intensa fruttuosità e delicata nota erbacea lo rende un digestivo unico.
Oggi la Distilleria Amara è riconosciuta a livello internazionale ed esporta i suoi prodotti in tutto il mondo. Oltre ai classici amari, la distilleria produce anche liquori innovativi con profili aromatici variabili, mantenendo sempre alta l’attenzione sulla qualità e sull’autenticità delle materie prime. I metodi di produzione moderni vengono combinati con le tecniche tradizionali per garantire costanza, purezza e il carattere tipico dei liquori siciliani. Nonostante la crescente presenza internazionale, Amara resta fedele alle proprie origini: la combinazione di natura siciliana, lavorazione artigianale e gusto autentico è al centro di ogni bottiglia.