SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 1700 VINI
Il nostro Wine Club: Vini esclusivi. Vantaggi esclusivi.
OLTRE 600 DISTILLATI
Filtro
Grand Marnier
Marnier-Lapostolle
Francia, Cognac

0.7 (40,14 €/)

28,10 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Marnier-Lapostolle


Nel 1880, Louis-Alexandre Marnier rivoluzionò la produzione di liquori combinando il Cognac con l’essenza di arancia amara (Citrus bigaradia).

La storia di Marnier-Lapostolle inizia nel 1827, quando Jean-Baptiste Lapostolle fondò a Neauphle-le-Château, un piccolo comune vicino a Parigi, una distilleria di liquori a base di frutta di alta qualità. I suoi prodotti ottennero rapidamente un’ottima reputazione. Nel 1876, sua nipote Julia sposò il viticoltore Louis-Alexandre Marnier, proveniente dalla regione di Sancerre. Questo matrimonio unì i due cognomi e gettò le basi per il marchio Marnier-Lapostolle. 
Nel 1880, Louis-Alexandre Marnier rivoluzionò la produzione di liquori combinando il Cognac con l’essenza di arancia amara (Citrus bigaradia). Inizialmente conosciuto come “Curaçao Marnier”, il liquore fu poi rinominato Grand Marnier, un nome che sottolineava sia la qualità sia l’origine francese del prodotto. La bottiglia iconica, ispirata alla forma dei tradizionali alambicchi per Cognac, fu introdotta nel 1892 ed è rimasta invariata fino ad oggi. 
Oggi, Marnier-Lapostolle è un’azienda a livello internazionale, specializzata nella produzione e commercializzazione di distillati. Oltre al celebre Grand Marnier, il portfolio include prodotti come il Cognac Bisquit. Nel 2016, l’azienda è stata acquisita dal gruppo italiano Campari, mantenendo comunque la partecipazione della famiglia Marnier-Lapostolle. La famiglia rimane attivamente coinvolta nell’azienda e partecipa ancora alle decisioni strategiche. 
Un progetto importante della famiglia è la cantina Lapostolle Wines, fondata nel 1994 in Cile. Sotto la guida di Alexandra Marnier-Lapostolle e del marito Cyril de Bournet, la cantina è stata stabilita nella regione di Apalta Valley e si è affermata a livello internazionale grazie a una viticoltura sostenibile e standard qualitativi elevati. Oggi l’azienda è guidata dalla settima generazione, Charles de Bournet Marnier-Lapostolle.
TOP