I fratelli Paul e Raymond Lillet svilupparono un aperitivo a base di vino aromatizzato, combinando i ricchi vini bianchi della regione con liquori alla frutta selezionati, scorze di agrumi ed erbe.
La storia di Lillet inizia nel 1872 a Podensac, una piccola città nella regione vinicola francese di Bordeaux. I fratelli Paul e Raymond Lillet svilupparono un aperitivo a base di vino aromatizzato, combinando i ricchi vini bianchi della regione con liquori alla frutta selezionati, scorze di agrumi ed erbe. L’obiettivo era creare una bevanda rinfrescante e aromatica, perfetta come aperitivo, che riflettesse al contempo l’eleganza e il carattere dei vini di Bordeaux. Inizialmente, Lillet veniva consumato principalmente a livello locale, ma presto guadagnò popolarità in tutta la Francia.
Nel corso del XX secolo, Lillet ottenne attenzione internazionale, soprattutto grazie alla crescente cultura dei cocktail e alla sempre maggiore popolarità degli aperitivi francesi. Lillet Blanc, la variante bianca, divenne particolarmente famosa, mentre successivamente Lillet Rouge (con vini rossi di Bordeaux) e Lillet Rosé ampliarono la gamma dei prodotti. Il marchio si affermò come sinonimo di aperitivo elegante e leggero, da gustare sia liscio, con ghiaccio o in cocktail.
Oggi Lillet fa parte del gruppo internazionale Pernod Ricard, che distribuisce il marchio a livello globale e ne rafforza la reputazione internazionale. Lillet continua a essere prodotto secondo la ricetta tradizionale, utilizzando vini provenienti dalla regione di Bordeaux e aggiungendo con cura i liquori aromatizzati alla frutta. Il marchio è considerato un simbolo della cultura francese dell’aperitivo, unisce tradizione e modernità e gode di grande popolarità sia tra i cocktail classici che tra i mixologi contemporanei.