Un elemento particolarmente rilevante è il Poli Grappa Museum, fondato nel 1993 da Jacopo Poli e sua moglie Cristina.
La Distilleria Poli è stata fondata nel 1898 da GioBatta Poli a Schiavon, vicino a Bassano del Grappa, nella regione Veneto, Italia. Inizialmente utilizzava un alambicco mobile per trasformare le vinacce (Marc) dei piccoli produttori locali. Questa tradizione artigianale è oggi portata avanti dalla quarta generazione della famiglia, tra cui Jacopo Poli.
La Distilleria Poli è rinomata per la produzione artigianale di Grappa e altri distillati. Utilizza tradizionali alambicchi in rame e impiega tecniche innovative come la distillazione a doppio bollitore sotto vuoto, per preservare al meglio gli aromi delle materie prime. Un elemento particolarmente rilevante è il Poli Grappa Museum, fondato nel 1993 da Jacopo Poli e sua moglie Cristina. Situato a Bassano del Grappa, ospita una delle più grandi collezioni di grappe storiche e strumenti di distillazione in Italia.
Oggi la distilleria esporta circa il 50 % della sua produzione in oltre 50 Paesi nel mondo e rimane un simbolo della qualità e della tradizione dell’arte distillatoria italiana.