Nel 1855, lo Château Pichon-Longueville Baron è stato classificato come Deuxième Grand Cru Classé.
Già nel 1694, Jacques de Pichon, Barone di Longueville, gettò le basi per lo Château Pichon-Longueville Baron, che da allora si è sviluppato fino a diventare una delle tenute vinicole più rinomate del Bordeaux. I vigneti si estendono su 73 ettari nella denominazione Pauillac e sono piantati principalmente con Cabernet Sauvignon e Merlot. I vini dello Château si distinguono per la loro potenza, espressività e intensa concentrazione, qualità che hanno conferito loro la reputazione di superstar del Médoc.
Nel 1855, lo Château Pichon-Longueville Baron è stato classificato come Deuxième Grand Cru Classé, un riconoscimento che sottolinea la sua eccezionale qualità. Nel 1987, AXA Millésimes ha acquisito la tenuta, investendo ampiamente nella ristrutturazione e modernizzazione delle strutture, al fine di combinare la tradizione con le più moderne tecnologie.
Oggi, oltre al Grand Vin, Château Pichon Baron, la tenuta produce anche il secondo vino, Les Tourelles de Longueville. Entrambi i vini riflettono la filosofia della casa: la perfetta armonia tra terroir, varietà d'uva e maestria umana.