SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 1700 VINI
Il nostro Wine Club: Vini esclusivi. Vantaggi esclusivi.
OLTRE 600 DISTILLATI
Filtro

Rodano


Nel Medioevo la viticoltura della regione conobbe una nuova fioritura grazie all’influenza della Chiesa e, in modo particolare, del papato nel XIV secolo, quando i Papi risiedettero ad Avignone e favorirono l’espansione dei vigneti attorno a Châteauneuf-du-Pape.

I vigneti della Valle del Rodano sono tra i più antichi di tutta la Francia. La coltivazione della vite risale al IV secolo a.C., nei pressi dell’insediamento greco di Massalia (l’odierna Marsiglia). Più tardi, nel I secolo d.C., i Romani svilupparono la viticoltura soprattutto nelle aree settentrionali della valle, in particolare intorno a città come Vienne, costruendo terrazze, vigne e recipienti per sostenere il crescente commercio del vino. 
Nel Medioevo la viticoltura della regione conobbe una nuova fioritura grazie all’influenza della Chiesa e, in modo particolare, del papato nel XIV secolo, quando i Papi risiedettero ad Avignone e favorirono l’espansione dei vigneti attorno a Châteauneuf-du-Pape. Con il tempo si sviluppò anche la regolamentazione del vino, ad esempio con la nascita del sistema delle denominazioni all’inizio del XX secolo. 
Oggi la Valle del Rodano è una delle principali regioni vinicole francesi, estendendosi lungo il fiume da Vienne, a nord, fino ad Avignone, a sud, ed è solitamente divisa in due aree distinte: il Rodano Settentrionale e il Rodano Meridionale. 
Il Rodano Settentrionale è caratterizzato da pendii ripidi, suoli granitici e un clima più fresco e continentale. Le principali varietà coltivate sono la Syrah per i rossi e Viognier, Marsanne e Roussanne per i bianchi. 
Il Rodano Meridionale, invece, è influenzato dal clima mediterraneo: temperature più calde, un fondovalle più pianeggiante e suoli che variano da ciottoli a argilla e sabbia. Qui sono comuni i blend rossi dominati da Grenache, Syrah e Mourvèdre, e i vini provengono spesso da denominazioni come Côtes du Rhône e Châteauneuf-du-Pape. 
Oggi la regione gode di una forte reputazione internazionale: cru prestigiosi come Hermitage e Côte-Rôtie rappresentano l’eccellenza, mentre molti villaggi e cooperative producono vini di grande valore nell’ambito della denominazione Rhône.
TOP