SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI

Domaine Mereuille

Su uno splendido terroir di argilla, calcare e ciottoli, i vigneti del Domaine la Méreuille prosperano tra il comune di Orange e Châteauneuf du Pape, sulla riva sinistra del Rodano. Le pochissime bottiglie prodotte sono il frutto del lavoro familiare sempre attento alla viticoltura pulita e rispettosa del territorio.
Scopri di più
Filtro

Domaine Méreuille


Vini unici del Rodano

Il Domaine La Mereuille si trova nel cuore della famosa regione vinicola della Valle del Rodano, più precisamente nella sottoregione di Châteauneuf-du-Pape. Fondata all'inizio del 1900, è ora gestita dalla famiglia Granger, che lavora nella vinificazione da generazioni. Châteauneuf-du-Pape è nota per i suoi terreni sassosi, i cosiddetti «galets roulés», che immagazzinano il calore del giorno e lo rilasciano nuovamente di notte. Questo crea le condizioni ottimali per la crescita delle viti. 
Una caratteristica speciale del Domaine La Mereuille è il trattamento sostenibile e rispettoso della natura. La famiglia Granger utilizza metodi di vinificazione tradizionali combinati con tecniche moderne per massimizzare la qualità dei propri vini. I vigneti sono coltivati senza l'uso di diserbanti chimici e grande enfasi è posta sul mantenimento della fertilità del suolo. 
Le vigne del Domaine, di età media di 70 anni, sono in gran parte (90%) composte da Grenache e vitigni migliorativi come Syrah e Mourvèdre per lo Châteauneuf-du-Pape, poi da Syrah, Carignan e Cinsault per il Côtes-du-Rhône.
I famosi vini della tenuta includono Châteauneuf-du-Pape Rouge e Châteauneuf-du-Pape Blanc. Questi vini sono caratterizzati da complessità, profondità ed eleganza. Lo Châteauneuf-du-Pape Rouge è prodotto principalmente da Grenache, Syrah e Mourvèdre e offre aromi di frutta scura, spezie ed erbe aromatiche. Lo Châteauneuf-du-Pape Blanc, prodotto meno frequentemente, colpisce per le sue note fresche e floreali unite a un'impressionante mineralità.
TOP