SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI

Egger Ramer

La cantina Egger-Ramer a Bolzano, in Alto Adige, è rinomata per i suoi eccellenti vini Lagrein, che uniscono caratteristiche alpine e mediterranee.
Scopri di più
Filtro
fruttato, Multistrato, corposo vino rosso 2023
Lagrein DOC Gries Kristan
Egger Ramer
Italia, Alto Adige

0.75 (21,33 €/)

16,00 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato, Multistrato, corposo, r... vino rosso 2024
Lagrein Gries
Egger Ramer
Italia, Alto Adige

0.75 (17,20 €/)

12,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato, Multistrato, Rinfrescan... vino rosato 2024
Lagrein Kretzer DOC
Egger Ramer
Italia, Alto Adige

0.75 (17,73 €/)

13,30 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato, Multistrato, corposo, r... vino rosso 2022
Lagrein Riserva DOC Kristan
Egger Ramer
Italia, Alto Adige

0.75 (40,93 €/)

30,70 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato, Multistrato, corposo vino rosso 2022
St. Magdalener Klassisch DOC Reisegger
Egger Ramer
Italia, Alto Adige

0.75 (18,27 €/)

13,70 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
corposo, Acidità lieve vino bianco 2023
Weissburgunder DOC
Egger Ramer
Italia, Alto Adige

0.75 (16,93 €/)

12,70 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Egger Ramer

La cantina Egger-Ramer a Bolzano, in Alto Adige, è un'azienda familiare tradizionale che si è fatta un nome producendo vini Lagrein. Da oltre un secolo, il Lagrein è il vitigno di punta della cantina, gestita dalla famiglia Egger-Ramer per la quinta generazione. I vini della tenuta sono caratterizzati dalla combinazione di caratteristiche alpine e mediterranee, dovute alla posizione unica a Bolzano e all'uso di vitigni autoctoni come Vernatsch e Gewürztraminer.

La cantina si trova proprio nel cuore di Bolzano e beneficia di un clima mediterraneo con giornate calde e notti fresche, ideale per la maturazione di uve con aromi intensi e acidità equilibrata. I terreni di questa regione sono caratterizzati da componenti argillosi e sabbiosi, che conferiscono ai vini una mineralità speciale. Anche la gestione sostenibile e l'approccio biologico nei vigneti contribuiscono all'alta qualità dei vini.

Peter Egger-Ramer, l'attuale enologo, continua la tradizione di famiglia con un approccio moderno ponendo particolare enfasi sulla qualità e sull'espressione varietale del Lagrein. La cantina è nota per le sue vendite aperte e offre ai visitatori l'opportunità di degustare i vini direttamente in loco e saperne di più sulla vinificazione.

TOP