SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI

Loacker

Il Weingut Loacker, gestito dai fratelli Hayo, Franz Josef e Hannes, rappresenta da oltre 40 anni un esempio di viticoltura sostenibile. Famosi per i loro metodi biodinamici, producono vini dal carattere unico e profonda complessità, esprimendo al meglio il rispetto per la natura e il terroir.
Scopri di più
Filtro
BIO
fruttato, corposo vino rosso 2021
Cabernet-Lagrein IGT Kastlet BIO
Loacker
Italia, Alto Adige

0.75 (46,53 €/)

34,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
BIO
fruttato, corposo, Rinfrescante vino bianco 2022
Chardonnay IGT Ateyon BIO
Loacker
Italia, Alto Adige

0.75 (32,53 €/)

24,40 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
BIO
fruttato, Multistrato vino rosso 2022
Lagrein Gran Lareyn IGT BIO
Loacker
Italia, Alto Adige

0.75 (32,93 €/)

24,70 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
BIO
fruttato, Acidità lieve vino rosso 2021
Merlot Ywain IGT BIO
Loacker
Italia, Alto Adige

0.75 (31,87 €/)

23,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
BIO
vino bianco 2023
Sauvignon IGT Tasnim Schwarhof BIO
Loacker
Italia, Alto Adige

0.75 (27,07 €/)

20,30 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
BIO
vino rosso 2022
St. Magdalener DOC Morit BIO
Loacker
Italia, Alto Adige

0.75 (17,20 €/)

12,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Loacker

Weingut Loacker affonda le sue radici in una visione che va ben oltre i metodi tradizionali di viticoltura. Fondata nel 1979 da Rainer Loacker, un pioniere dell'Alto Adige originario del mondo della produzione di sigarette, la cantina ha osato lanciarsi nel terreno allora poco conosciuto dell'agricoltura biodinamica. Rainer Loacker era convinto che la qualità di un vino dipendesse direttamente dalla salute del suolo e delle viti. Spinto da questa convinzione, si è affidato a metodi alternativi come l'uso di preparati a base di erbe, l'omeopatia e i ritmi cosmici della natura.

Oggi, la cantina è gestita dai figli di Rainer, Hayo e Franz Josef Loacker, che continuano l'eredità del padre con la stessa passione e la stessa forza innovativa. Hayo, che si occupa dei vigneti, continua a fare affidamento su pratiche sostenibili, mentre Franz Josef è responsabile della vinificazione in qualità di enologo. Insieme, i fratelli hanno ampliato il portafoglio della cantina e portato la qualità dei vini a un nuovo livello. Hanno introdotto tecniche moderne come la microvinificazione, che elabora separatamente piccoli lotti di vino per evidenziare il carattere unico di ogni appezzamento.

Sotto la guida dei fratelli Loacker, la cantina ha anche ampliato la sua portata e ora gestisce vigneti non solo in Alto Adige ma anche in Toscana. Le cantine di Montalcino e della Maremma riflettono la stessa filosofia: rispetto per la natura, interventi minimi e fiducia nella forza del terroir. Questa diversità di luoghi consente loro di produrre una vasta gamma di vini, che vanno dagli eleganti vini bianchi delle Alpi ai potenti vini rossi della Toscana.


TOP