La tenuta Kiemberger a Terlano, in Alto Adige, vanta una lunga storia strettamente legata alla famiglia Kofler. Già più di cento anni fa, in questo luogo si trovava una stazione di posta, dove i viaggiatori non solo sostavano, ma degustavano anche i primi vini che posero le basi della tradizione enologica della casa. Con grande passione e profondo legame con la propria terra, la famiglia decise nel 2007 di riprendere la produzione vinicola in autonomia. Da allora, nei vigneti attorno a Terlano nascono vini dal carattere deciso, che riflettono il terroir unico e la firma personale della famiglia di viticoltori.
Oggi la cantina Kiemberger presenta tre diverse linee di vini, ognuna espressione di uno stile e di un approccio propri – dai vini freschi e varietali fino a quelli più complessi e artigianali. Un simbolo particolare è il “Weisses Handwerk IGT”, che rappresenta il connubio tra tradizione e innovazione. Questo vino unisce la cura in vigna al lavoro preciso in cantina e mostra come l’origine terlanese, l’eleganza minerale e la passione della famiglia Kofler si fondano in un calice.