SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI

Colli di Lapio

Colle di Lapio in Campania, guidato da Clelia Romano, produce vini straordinari come il Fiano di Avellino DOCG e il Taurasi DOCG. Molti esperti li considerano tra i migliori vini mai prodotti da questa varietà.
Scopri di più
Filtro
fruttato, Esotico e aromatico, Ri... vino bianco 2023
Fiano di Avellino DOCG
Colli di Lapio
Italia, Campania

0.75 (23,73 €/)

17,80 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
Acidità lieve, Rinfrescante vino bianco 2023
Greco di Tufo DOCG Alèxandros
Colli di Lapio
Italia, Campania

0.75 (21,20 €/)

15,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Colle di Lapio


Colle di Lapio deve la sua reputazione all'impegno di Clelia Romano per la qualità e a un incessante spirito di innovazione.


Fin dalla sua fondazione, la cantina Colle di Lapio si è guadagnata un'ottima reputazione nel mondo del vino italiano. Situata nella regione Campania, in particolare nella subregione dell'Irpinia, la cantina è nota per i suoi vini di alta qualità. La famiglia Romano, che gestisce la cantina, ha una lunga tradizione nella vinificazione e porta la propria vasta conoscenza e passione in ogni bottiglia. Clelia Romano, fondatrice dell'azienda insieme al marito Angelo, ha contribuito in modo particolare a farla diventare ciò che è oggi. 
La particolarità di Colle di Lapio risiede nella sua attenzione ai vitigni autoctoni come il Fiano di Avellino e l'Aglianico. Il Fiano di Avellino DOCG è il vino più conosciuto dell'azienda ed è apprezzato per la sua complessità aromatica e la capacità di maturare negli anni. Il Taurasi DOCG, un vino rosso forte ottenuto dall'uva Aglianico, è anche uno dei vini di punta dell'azienda. 
La cantina si trova sulle colline di Lapio, dove il clima mediterraneo e i terreni vulcanici offrono le condizioni ideali per la viticoltura. I vigneti beneficiano delle grandi differenze di temperatura tra il giorno e la notte, il che aiuta le uve a sviluppare perfettamente i loro aromi e acidi. 
L'approccio della cantina è improntato al massimo rispetto per la materia prima. Gli interventi in cantina sono minimi, consentendo alle caratteristiche del territorio di esprimersi pienamente nei vini. Il risultato sono vini di straordinaria espressività territoriale, eleganti e complessi, che rappresentano al meglio il territorio e la tradizione enologica irpina.
TOP