SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI

Fontanavecchia

Fontanavecchia in Campania combina metodi tradizionali con tecnologie moderne per produrre l'Aglianico del Taburno, un vino rosso che riflette la natura vulcanica del suolo e il microclima unico della regione.
Scopri di più
Filtro
vino bianco 2023
Falanghina del Sannio DOP Taburno
Fontanavecchia
Italia, Campania

0.75 (16,67 €/)

12,50 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato, Esotico e aromatico, Ri... vino bianco 2022
Fiano Sannio DOP
Fontanavecchia
Italia, Campania

0.75 (16,53 €/)

12,40 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato, Esotico e aromatico, Ri... vino bianco 2021
Fiano Sannio DOP
Fontanavecchia
Italia, Campania

0.75 (14,67 €/)

11,00 € 12,70 € (13.39% risparmio)
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
Acidità lieve, Rinfrescante vino bianco 2022
Greco Sannio DOP
Fontanavecchia
Italia, Campania

0.75 (16,93 €/)

12,70 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Fontanavecchia

Fontanavecchia, un'azienda vinicola con una ricca storia, si trova nella pittoresca regione Campania, più precisamente nella subregione del Sannio. Fondata nel 1860 da Giovanni Rillo, la cantina ha perfezionato l'arte della viticoltura nel corso delle generazioni. Oggi è gestita da Libero Rillo, un appassionato enologo, che preserva le tradizioni dei suoi antenati integrando tecniche moderne. La cantina si estende per circa 18 ettari di terreno fertile, intervallato da cenere vulcanica e argilla. Questa condizione unica del terreno conferisce ai vini Fontanavecchia una mineralità e una profondità inconfondibili. L'impegno della cantina nella coltivazione di vitigni autoctoni come l'Aglianico e la Falanghina, che si riflette nei vini, è particolarmente notevole.

Una caratteristica speciale della cantina Fontanavecchia è l'uso di metodi tradizionali e moderni per produrre vini che riflettono perfettamente il terroir della regione. I vini vengono affinati in botti di rovere, il che conferisce loro ulteriore complessità ed eleganza. I vini più famosi della tenuta includono l'Aglianico del Taburno, un potente vino rosso con aromi intensi di frutti scuri e spezie, e la Falanghina del Sannio, un vino bianco fresco con note di agrumi e sfumature floreali. È anche interessante che Fontanavecchia stia giocando un ruolo di primo piano nella rinascita della cultura vitivinicola nel Sannio. Prendendosi cura delle vecchie vigne e promuovendo metodi agricoli sostenibili, la cantina contribuisce alla conservazione e allo sviluppo del patrimonio regionale.
TOP