La storia inizia nel 1907, quando Francesco Luisa acquistò un terreno di cinque ettari.
Tenuta Luisa è una rinomata azienda vinicola situata a Mariano del Friuli, Italia, con una tradizione familiare che supera il secolo. La storia inizia nel 1907, quando Francesco Luisa acquistò un terreno di cinque ettari. Suo figlio Delciso proseguì l'eredità, e successivamente Eddi Luisa, all'età di 13 anni, assunse la responsabilità dell'azienda. Oggi, i fratelli Davide e Michele, rispettivamente agronomo ed enologo, gestiscono insieme l'azienda, combinando conoscenze tradizionali con tecniche moderne.
L'azienda si estende su 85 ettari e produce annualmente circa 350.000 bottiglie. I vigneti beneficiano di terreni ricchi di minerali, formatisi dall'erosione dei ghiacciai alpini, conferendo ai vini un carattere unico. La gamma di prodotti include diverse varietà, tra cui Pinot Bianco, Chardonnay, Traminer Aromatico, Sauvignon, Pinot Grigio, Ribolla Gialla, Refosco, Friulano, Merlot e Cabernet Sauvignon.
Oltre alla produzione vinicola, Tenuta Luisa pone grande attenzione all'ospitalità. La residenza di famiglia ristrutturata funge da Wine Resort, offrendo agli ospiti la possibilità di soggiornare tra i vigneti e godere della bellezza del paesaggio. Visite guidate alle cantine permettono ai visitatori di immergersi nella storia dell'azienda e degustare i vini premiati.
I vini di Tenuta Luisa si distinguono per eleganza e personalità. I bianchi presentano tonalità dal giallo paglierino al dorato, con eleganti aromi floreali, mentre i rossi sono apprezzati per la loro profondità e complessità. Grazie alla combinazione di artigianalità tradizionale e metodi innovativi, l'azienda ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali.