Il
Lazio, la regione vinicola intorno a Roma, copre circa 48.000 ettari di vigneti e produce 3-3,5 milioni di ettolitri di vino all'anno. La regione è particolarmente nota per i suoi vini bianchi, compresi quelli dei Castelli Romani e dell'Est! Est!! Est!!! di Montefiascone. La diversità geologica e la roccia prevalentemente vulcanica favoriscono la coltivazione di vini bianchi freschi e acidi.
I vitigni più importanti sono la Malvasia e il Trebbiano (bianco) e il Cesanese e il Sangiovese (rosso). Il Lazio offre un interessante mix di cantine storiche e moderni metodi di produzione del vino che
onorano le tradizioni della regione intraprendendo percorsi innovativi.