La Tenuta dell'Ugolino, situata a Castelplanio nelle Marche, è rinomata per il Verdicchio dei Castelli di Jesi. I suoi vini, coltivati su terreni vulcanici, si distinguono per la loro mineralità e freschezza, come il pluripremiato Verdicchio Classico Superiore, che esprime al meglio il carattere del territorio.
Inizialmente concepita come un "rifugio verde" per la sua famiglia, riconobbe rapidamente il potenziale vitivinicolo della zona.
Già nei primi anni '80, Costantino Petrini gettò le basi per la Tenuta dell'Ugolino acquistando una piccola fattoria a Castelplanio dopo il pensionamento. Inizialmente concepita come un "rifugio verde" per la sua famiglia, riconobbe rapidamente il potenziale vitivinicolo della zona. Così iniziò a piantare viti, concentrandosi sull'autoctono Verdicchio. Oggi, la Tenuta dell'Ugolino è riconosciuta come una delle cantine più impegnate e orientate alla qualità nelle Marche.
Le Piaole – un'espressione del terroir
Nel 1993, la Tenuta dell'Ugolino lanciò il suo primo vino, il Verdicchio Classico "Le Piaole". Questo vino, proveniente da vigneti curati con attenzione, riflette la purezza e la precisione del Verdicchio e ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso degli anni.
Vigneto del Balluccio – un capolavoro di singola vigna
Cinque anni dopo, nel 1998, seguì il Verdicchio Classico Superiore "Vigneto del Balluccio", ottenuto dalle uve di un unico vigneto. Questo vino si distingue per la sua personalità unica e il suo carattere, sottolineando l'impegno della cantina per la qualità e l'autenticità del terroir.
Casal del Piano – l'anima rossa della cantina
Negli ultimi anni, la Tenuta dell'Ugolino ha ampliato il suo portfolio introducendo il "Casal del Piano", una cuvée di Montepulciano e Sangiovese. Questo vino rosso riflette la diversità della regione e aggiunge una nuova dimensione all'offerta della cantina.