SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI

Bricco dei Guazzi

Bricco dei Guazzi, situato nel Monferrato in Piemonte, è un'azienda vinicola con una storia che risale al XVI secolo. Famosa per i suoi vini Barbera e Albarossa, combina tecniche moderne con metodi tradizionali.
Scopri di più
Filtro
fruttato, Multistrato vino rosso 2020
Barbera d'Asti DOC
Bricco dei Guazzi
Italia, Piemonte

0.75 (15,33 €/)

11,50 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato, Multistrato, corposo vino rosso 2020
Barolo DOCG
Bricco dei Guazzi
Italia, Piemonte

0.75 (41,20 €/)

30,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato, corposo vino rosso 2021
Nebbiolo d'Alba
Bricco dei Guazzi
Italia, Piemonte

0.75 (16,53 €/)

12,40 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Bricco dei Guazzi

Bricco dei Guazzi è un'affascinante azienda vinicola nel cuore della pittoresca zona del Monferrato in Piemonte, Italia. Immersa nelle colline di Olivola, questa cantina racconta una storia che risale al XVI secolo, quando il giurista e letterato Stefano Guazzo fece costruire la magnifica Villa del bel Riposo. 
Per secoli, la tenuta è diventata proprietà della famiglia Candiani, la cui influenza è ancora oggi incorporata nel logo della cantina sotto forma dello stemma e del motto nobiliare. I vigneti coprono 30 ettari e sono noti per la loro varietà di vitigni locali e internazionali, tra cui la Barbera, l'Albarossa e il Cortese, nonché Chardonnay, Merlot e Pinot Nero.
La particolarità di Bricco dei Guazzi sta nella combinazione armoniosa di tradizione e innovazione. La cantina utilizza tecnologie all'avanguardia per massimizzare la qualità dei suoi vini, affidandosi allo stesso tempo a tecniche secolari come l'uso dell’«Infernot», uno spazio di stoccaggio sotterraneo che offre temperature costantemente fresche. L'«Infernot» di Bricco dei Guazzi è tra i più grandi del Monferrato, perfettamente conservato e visitabile è stato riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

TOP