La cantina Osvaldo Viberti a La Morra, in Piemonte, si estende su dieci ettari di vigneti e si distingue per la qualità artigianale e la dedizione alla viticoltura. Sotto la consulenza dell'enologo Sergio Molino, la cantina produce vini che riflettono pienamente il carattere unico del terroir delle Langhe.
Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 2-5 giorni
Osvaldo Viberti
Vini unici del Piemonte
La cantina Osvaldo Viberti, fondata all'inizio degli anni '90 da Osvaldo Viberti, si trova a La Morra, una delle regioni vinicole più rinomate del Piemonte. I vigneti coprono dieci ettari e sono per lo più piantati con uve Nebbiolo per la produzione del Barolo. Le restanti aree sono dedicate agli annessi Barbera e Dolcetto. La regione delle Langhe, in cui si trova La Morra, è nota per i suoi terreni calcarei e argillosi e per il microclima favorevole, che offre alle uve condizioni di crescita ottimali.
La qualità artigianale e la dedizione con cui Osvaldo Viberti produce i suoi vinisono particolarmente degne di nota. Ogni fase, dalla cura meticolosa delle viti alla raccolta manuale, riflette la sua passione e la sua ricerca dell'eccellenza. Il processo di vinificazione viene eseguito sotto la consulenza del famoso enologo Sergio Molino, che attribuisce grande importanza alla perfetta maturazione delle uve e all'attenta selezione delle uve migliori.
Osvaldo Viberti è sinonimo di vinificazione tradizionale, combinata con tecniche moderne per produrre vini di altissima qualità. I suoi vini sono espressione dei terroir unici delle Langhe e riflettono la dedizione e l'abilità che sono messe in ogni bottiglia.