
0.75 (52,40 €/)

0.75 (75,33 €/)

0.75 (22,40 €/)

0.75 (71,87 €/)

0.75 (122,27 €/)

0.75 (146,27 €/)

0.75 (18,93 €/)

0.75 (24,27 €/)

0.75 (17,87 €/)

0.75 (26,53 €/)
Prunotto
La cantina Prunotto, guidata dalla famiglia Antinori, rappresenta il cuore e l'anima della vinificazione piemontese. Fondata originariamente nel 1904 come «Cantina Sociale Ai Vini delle Langhe», Alfredo Prunotto rilevò la cantina dopo la prima guerra mondiale e la affermò come uno dei principali esportatori di Barolo e Barbaresco. Negli anni '90, la famiglia Antinori entrò in gioco, prima come partner di distribuzione, poi come proprietaria,
per sviluppare ulteriormente la qualità e il patrimonio della cantina.La cantina Prunotto si trova ad Alba, nel cuore delle Langhe, una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia, tra le zone di Barolo e Barbaresco. Con circa 65 ettari distribuiti tra Langhe e Monferrato, Prunotto è noto per la sua diversa interpretazione del terroir. I vigneti sono divisi in piccoli appezzamenti per catturare le caratteristiche uniche di ogni appezzamento e consentire una varietà di stili di vino, dagli eleganti vini a base di Nebbiolo come Barolo e Barbaresco ai vini bianchi come il Moscato d'Asti e l'Arneis.
I vini Prunotto raccontano la storia delle Langhe e della loro eccezionale qualità. Grazie all'attenta gestione dei vigneti e alla dedizione all'artigianato di precisione, Prunotto è oggi un simbolo del perfetto equilibrio tra passato, presente e futuro nel mondo vinicolo piemontese.