SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 1700 VINI
Il nostro Wine Club: Vini esclusivi. Vantaggi esclusivi.
OLTRE 600 DISTILLATI

L'Archetipo

L'Archetipo in Puglia, parte del movimento Triple "A", produce vini autentici utilizzando lieviti naturali. Scopri questi vini unici, che riflettono la pura essenza del loro terroir.
Scopri di più
Filtro
BIO
fruttato, Multistrato, Rinfrescan... Schaumwein 2020
Marasco Brut Nature
L'Archetipo
Italia, Puglia

0.75 (19,73 €/)

14,80 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
BIO
Vino spumante rosato 2023
Moscatello Selvatico Rosa Dolce Spumante
L'Archetipo
Italia, Puglia

0.75 (22,27 €/)

16,70 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 2-5 giorni

vino bianco 2022
Sette Lune
L'Archetipo
Italia, Puglia

0.75 (27,33 €/)

20,50 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 2-5 giorni

BIO
fruttato, Esotico e aromatico, Ri... Vino spumante rosato 2024
Spumante Rosato "Susumante"
L'Archetipo
Italia, Puglia

0.75 (22,00 €/)

16,50 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

L'Archetipo

La cantina L'Archetipo si trova a Castellaneta in Puglia, vicino alle colline della Murgia. È stata fondata da Valentino Dibenedetto, un pioniere nel campo dell'agricoltura biodinamica. La cantina è ora gestita da Valentino e dai suoi quattro figli, che portano avanti la sua filosofia.

Una caratteristica speciale di L'Archetipo è l'uso di metodi di coltivazione sinergici basati sui principi di Masanobu Fukuoka e Rudolf Steiner. Ciò significa che non vengono utilizzati prodotti chimici di sintesi e vengono supportati i processi naturali del suolo e delle piante. Inoltre, la cantina utilizza solo lieviti naturali per la fermentazione al fine di preservare l'autenticità e il carattere del terroir.

Un dettaglio interessante per gli amanti del vino è che L'Archetipo fa parte del movimento Triple «A», che si impegna a produrre vini autentici e naturali. Questi vini sono il risultato di una profonda connessione tra l'enologo e la natura e rappresentano la forma più pura di viticoltura. Con il loro impegno verso pratiche sostenibili e approcci innovativi, la famiglia Dibenedetto si è fatta un nome e offre vini che non solo hanno un buon sapore ma rispettano anche l'ambiente.

TOP