La Cantina Horus in Sicilia, fondata nel 1974, si distingue per la produzione di vini ecologici. I vigneti beneficiano del caldo clima mediterraneo, offrendo condizioni ideali per la coltivazione di Nero d’Avola, Insolia e Moscato.
Nel cuore di Ragusa, la cantina Horus produce vini pregiati che rispettano l'ambiente e riflettono autenticamente il terroir siciliano.
Cantina Horus, situata nella pittoresca regione siciliana di Ragusa, è un'azienda vinicola eccezionale nota per i suoi vini eccezionali e il profondo impegno per la qualità. La storia della cantina risale al 1974, quando la famiglia Giudice iniziò a produrre vino e olio d'oliva per la comunità locale. Con 100 ettari di terreno, 30 dei quali sono coltivati a vite e il resto è dedicato a mandorle e olive, Cantina Horus occupa un posto importante nell'agricoltura siciliana.
Una caratteristica speciale della cantina è la sua filosofia rispettosa dell'ambiente e i metodi di coltivazione sostenibili. Cantina Horus è orgogliosa di utilizzare pratiche prive di sostanze chimiche per proteggere la salute dei consumatori e l'ambiente. La cantina utilizza tecniche tradizionali combinate con l'innovazione moderna per produrre vini che riflettono autenticamente il terroir della regione. La cantina stessa è armoniosamente integrata nel paesaggio ed è completamente isolata con sughero naturale, che
offre condizioni eccellenti per la conservazione del vino.
La cantina beneficia di un caldo clima mediterraneo con estati calde e inverni miti. I vigneti si estendono tra il fiume Acate e la città di Vittoria e prosperano su terreni sabbiosi e calcarei. Queste condizioni sono ideali per la coltivazione di uve come Nero d'Avola, Insolia e Moscato, note per i loro aromi intensi e la caratteristica mineralità.