SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
Filtro
fruttato, corposo, Speziato, Stru... vino rosso 2022
Bolgheri Rosso DOC Magari
Ca' Marcanda
Italia, Toscana

0.75 (103,87 €/)

77,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato, corposo, Speziato, Stru... vino rosso 2023
Promis IGT
Ca' Marcanda
Italia, Toscana

0.75 (65,87 €/)

49,40 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 1-3 giorni

Ca' Marcanda


Oggi la gestione è affidata alla generazione più giovane di Gaja — Gaia, Rossana e Giovanni — pur con Angelo ancora attivamente coinvolto.

Ca’ Marcanda, un capolavoro di Angelo Gaja sulla costa toscana, riflette la perfetta armonia tra l’eleganza piemontese e il terroir marino di Bolgheri. Fondata nel 1996 dopo “infinite trattative” – un nome che rende giustizia a Ca’ Marcanda, espressione dialettale piemontese che significa “casa delle trattative senza fine” –, Gaja impiegò oltre due anni di pazienza per acquisire la tenuta nei pressi di Castagneto Carducci. 
In un paesaggio noto per i suoi suoli ricchi e le morbide colline, piantò su circa 80 ettari vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah, oltre alle varietà bianche Vermentino, Viognier e Fiano. I terreni si suddividono nelle argilloso-limosi “terre brune” e nelle calcareo-ghiaiose “terre bianche”, le prime conferiscono ai vini profondità e struttura, le seconde donano freschezza e mineralità. 
La cantina, progettata da Giovanni Bo e in gran parte interrata, è stata armoniosamente integrata nel paesaggio — un edificio concepito nel rispetto della natura e del pendio. La viticoltura a Ca’ Marcanda è indirizzata verso un approccio naturale e biodiverso: il compost prodotto in loco sostituisce i concimi chimici, mentre il controllo dei parassiti è limitato principalmente a zolfo e rame. 
Oggi la gestione è affidata alla generazione più giovane di Gaja — Gaia, Rossana e Giovanni — pur con Angelo ancora attivamente coinvolto. Nel corso degli anni è aumentata la percentuale di Cabernet Sauvignon e Franc, per una maggiore struttura ed eleganza, mentre il Merlot è stato mantenuto nelle migliori parcelle.
TOP