SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI

Tenuta San Guido

Tenuta San Guido, situata nella pittoresca regione di Bolgheri in Toscana, è una cantina con profonde radici nella tradizione e un impegno incrollabile verso l'eccellenza.
Scopri di più
Filtro
fruttato, ricco di tannini vino rosso 2023
Le Difese
Tenuta San Guido
Italia, Toscana

0.75 (43,60 €/)

32,70 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Tenuta San Guido


Oltre all'iconico Sassicaia, Tenuta San Guido produce anche Guidalberto e Le Difese, due vini che riflettono diverse sfaccettature del terroir.

Tenuta San Guido, situata nella pittoresca regione di Bolgheri in Toscana, è una cantina con profonde radici nella tradizione e un impegno incrollabile verso l'eccellenza. La storia della tenuta risale agli anni '40, quando il Marchese Mario Incisa della Rocchetta, ispirato dai grandi vini di Bordeaux, decise di piantare viti di Cabernet Sauvignon sui terreni sassosi della proprietà. Questa scelta portò alla nascita del Sassicaia, un vino oggi considerato pioniere dei "Super Tuscan". 
La tenuta si estende su 2.500 ettari, di cui circa 100 ettari sono dedicati ai vigneti. Questi beneficiano di un microclima unico, influenzato dalla vicinanza al Mar Tirreno e dalle colline circostanti. Questo terroir conferisce ai vini di Tenuta San Guido una distintiva eleganza e complessità. 
Oltre all'iconico Sassicaia, Tenuta San Guido produce anche Guidalberto e Le Difese, due vini che riflettono diverse sfaccettature del terroir. Guidalberto, introdotto nel 2000, è una cuvée di Cabernet Sauvignon e Merlot che offre una bevibilità immediata con un grande potenziale di invecchiamento. Le Difese, prodotto per la prima volta nel 2002, combina Cabernet Sauvignon con Sangiovese, offrendo un carattere vivace ma serio. 
Tenuta San Guido è nota non solo per i suoi vini, ma anche per il suo impegno nella conservazione della natura. La proprietà ospita il Rifugio Faunistico Padule di Bolgheri, una riserva naturale che protegge la flora e la fauna locali, promuovendo una coesistenza armoniosa tra uomo e natura. 
Sotto la guida della famiglia Incisa della Rocchetta, Tenuta San Guido rimane un faro di innovazione e tradizione nella viticoltura italiana, stabilendo standard di qualità e sostenibilità.
TOP