SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI

Antinori - Pèppoli

Die Tenuta Pèppoli umfasst 100 Hektar Land, wovon 50 Hektar für den Anbau von Reben genutzt werden, die den Pèppoli Chianti Classico DOCG hervorbringen. Die Weinberge liegen in einem idealen Mikroklima, das den Sangiovese-Trauben ihren fruchtigen und lebendigen Charakter verleiht.
Scopri di più
Filtro

Pèppoli


Il Pèppoli Chianti Classico DOCG è concepito per esprimere appieno la fruttuosità dell'uva Sangiovese.

La Tenuta Pèppoli, di proprietà della famiglia Antinori dal 1985, si trova a cinque chilometri a nord-est della Tenuta Tignanello, nel cuore del Chianti Classico. Su una superficie totale di 100 ettari, di cui 50 ettari di vigneti, nasce il Pèppoli Chianti Classico DOCG. 
I vigneti, esposti a est-nordest, beneficiano di un microclima unico: situati in una piccola valle che trattiene il calore, le viti crescono su terreni pietrosi e ricchi di minerali, conferendo alle uve Sangiovese un carattere fruttato e vivace. 
Oltre alla viticoltura, 27 ettari sono dedicati a uliveti con 5.500 alberi, tra cui varietà secolari come Frantoio, Leccino e Moraiolo, coltivati biologicamente. Qui si produce l'Olio Biologico Extra Vergine di Oliva Pèppoli. 
Dal 2013, le uve vengono vinificate direttamente nella Cantina Antinori nel Chianti Classico. L'affinamento avviene in grandi botti tradizionali di rovere di Slavonia e, in piccola parte, in contenitori di acciaio inossidabile. 
Il Pèppoli Chianti Classico DOCG è concepito per esprimere appieno la fruttuosità dell'uva Sangiovese. Con i suoi tipici aromi floreali e fruttati, rappresenta il terroir del Chianti Classico e la sua storica varietà.
Tradizionalmente, la Tenuta Pèppoli produce, oltre al vino, anche l'omonimo olio extra vergine di oliva e l'aceto di vino rosso Pèppoli, ottenuto dalla fermentazione del vino Pèppoli. 
La storia della tenuta risale al 1379, quando il vicino monastero di Badia a Passignano fu parzialmente distrutto e abbandonato. Le vaste proprietà, tra cui la Tenuta Pèppoli, furono suddivise tra famiglie nobili fiorentine. Fin dal Medioevo, i vigneti sono stati curati dall'Ordine dei Vallombrosani.
TOP