SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI

Tenuta Sanoner

La Tenuta Sanoner, situata nella Val d'Orcia in Toscana, pratica la viticoltura biodinamica secondo gli standard Demeter. Acquisita nel 2009 dalla famiglia Sanoner, albergatori da sette generazioni, la tenuta si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità e la produzione di vini autentici che riflettono il territorio toscano.
Scopri di più
Filtro
BIO
fruttato, Multistrato, Rinfrescan... vino rosso 2019
FS/92/100
Sangiovese DOC Aetos BIO
Tenuta Sanoner
Italia, Toscana

0.75 (21,60 €/)

16,20 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
BIO
fruttato, Multistrato, Rinfrescan... vino rosso 2019
FS/93/100
Sangiovese Riserva DOC Aetos BIO
Tenuta Sanoner
Italia, Toscana

0.75 (52,67 €/)

39,50 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Sanoner

La Tenuta Sanoner si trova nella pittoresca regione della Val d'Orcia in Toscana, in particolare a Bagno Vignoni, incastonata tra la fortezza medievale di Vignoni Alto e la valle del fiume Orcia. La storia della cantina è iniziata nel 2009 quando la famiglia Sanoner, albergatori da sette generazioni, ha acquistato questo terreno. Inizialmente iniziata con soli due ettari di vigneti, la cantina ora comprende 13 ettari e si è evoluta attraverso la costruzione di una moderna cantina nel 2016.

La cantina è gestita dalla famiglia Sanoner, che ha una profonda passione per la natura e la viticoltura. La Tenuta Sanoner segue i rigidi principi dell'agricoltura biodinamica secondo gli standard Demeter e produce vini autentici che portano il cuore pulsante della Toscana. Questo metodo biodinamico integra le forze cosmiche e promuove un'interazione armoniosa tra terra, piante e persone.

La cantina è particolarmente nota per la sua linea Aetos, il cui nome deriva dalla parola greca per «aquila». I vini eccezionali includono Aetos Sangiovese Orcia DOC e Aetos Sangiovese Riserva Orcia DOC. Questi vini riflettono l'eleganza e la raffinatezza tipiche dell'uva Sangiovese, che viene coltivata principalmente sulle dolci colline della cantina.

TOP