SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
Filtro
vino bianco 2024
Orvieto Classico Casasole
Antinori - Santa Cristina
Italia, Toscana

0.75 (10,27 €/)

7,70 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
vino bianco 2023
Orvieto Classico DOC Campogrande
Antinori - Santa Cristina
Italia, Umbria

0.75 (9,60 €/)

7,20 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato vino rosso 2022
Rosso IGT Santa Cristina
Antinori - Santa Cristina
Italia, Toscana

0.75 (12,00 €/)

9,00 € 10,40 € (13.46% risparmio)
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
vino dolce 2020
Vin Santo DOC Santa Cristina
Antinori - Santa Cristina
Italia, Toscana

0.375 (44,53 €/)

16,70 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Non più disponibile

Santa Cristina


La storia di Santa Cristina è iniziata con l'omonimo vino rosso, profondamente radicato nella tradizione toscana.

La cantina Santa Cristina si trova nel cuore della Toscana, una regione con una tradizione vitivinicola secolare, rinomata per le sue dolci colline, ampie valli e una varietà di terroir. Questa diversità si riflette nei vini di Santa Cristina, apprezzati da oltre 70 anni per la loro qualità e stile contemporaneo. 
La storia di Santa Cristina è iniziata con l'omonimo vino rosso, profondamente radicato nella tradizione toscana, che esprime la tipicità della regione in uno stile morbido, avvolgente e moderno. Nel corso del tempo, la cantina si è evoluta, offrendo oggi una gamma diversificata di prodotti che comprendono sia vitigni autoctoni che internazionali. Questi vini si distinguono per uno stile artigianale che riflette la stretta interazione tra vigneto, terroir e lavoro umano. 
Nel 2006, è stata costruita la moderna cantina di Santa Cristina nei pressi di Cortona. Il progetto, realizzato dallo studio Hydea di Firenze, è stato concepito con l'obiettivo di minimizzare l'impatto ambientale e preservare il paesaggio circostante. L'architettura consente di seguire il percorso delle uve dal vigneto attraverso le fasi di fermentazione, affinamento e imbottigliamento. La tecnologia avanzata, unita a una costante ricerca della qualità, rafforza il profondo legame con la tradizione e il territorio. 
La cura dedicata da sempre alla gestione dei vigneti e al lavoro in cantina ha stimolato continue innovazioni. Sono così nati vini diversi, ma caratterizzati dallo stesso stile artigianale, frutto di un legame indissolubile tra vigna, terroir e opera dell'uomo.
TOP