La cantina Castello di Lispida si trova nel comune di Monselice, in provincia di Padova. Oggi è gestita da Alessandro Sgaravatti, che produce vini rifermentati e affinati in anfora.
Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 2-5 giorni
Castello di Lispida
La cantina Castello di Lispida si trova nella regione Veneto, più precisamente nella subregione dei Colli Euganei. Questo paesaggio pittoresco è caratterizzato da dolci colline e da terreni vulcanici, ideali per la viticoltura. In particolare, per i vitigni piantati da Alessandro Sgaravatti, quali: Friulano, Ribolla Gialla, Sangiovese e Merlot. Vitigni atipici per queste zone ma sapientemente consigliati dai due maestri di Sgaravatti: Josko Gravner e Gianfranco Soldera, il primo pioniere della vinificazione in anfora in Italia, il secondo pioniere della viticoltura naturale.
La storia della cantina risale all'XI secolo, quando fu fondata per la prima volta come monastero benedettino. La sua storia si interrompe nel 1792, per riprendere all'inizio dell'Ottocento quando passa di mano ai conti Corinaldi, che ristrutturano l'antico monastero. La struttura si arricchisce di nuovi edifici, ma soprattutto viene costruita una cantina, e inizia la produzione di vini. Negli anni '50, con l'impianto di nuovi vigneti, l'azienda Lispida riprende la sua vocazione vitivinicola.
Sgaravatti utilizza metodi biodinamici e rinuncia completamente agli additivi chimici. Questo rende i vini del Castello di Lispida particolarmente puri e autentici. La vinificazione avviene nelle antiche cantine del castello dove i vini vengono affinati in anfore o tonneaux.