I vigneti di Kaiken si trovano a Mendoza, in particolare nelle regioni di Vistalba, Agrelo e nella Valle de Uco, a un'altitudine compresa tra 950 e 1.300 metri sul livello del mare.
La cantina Kaiken è stata fondata nel 2001 da Aurelio Montes, uno dei co-fondatori della cantina cilena Montes. Il nome "Kaiken" deriva dal "Caiquén", un'oca selvatica patagonica che attraversa le Ande tra Cile e Argentina, simboleggiando la connessione tra i due paesi.
I vigneti di Kaiken si trovano a Mendoza, in particolare nelle regioni di Vistalba, Agrelo e nella Valle de Uco, a un'altitudine compresa tra 950 e 1.300 metri sul livello del mare. Queste zone offrono condizioni ideali per la coltivazione di varietà come Malbec, Cabernet Sauvignon e Torrontés.
Kaiken attribuisce grande importanza a pratiche sostenibili, combinando tecniche tradizionali con tecnologie moderne per produrre vini di carattere unico e alta qualità. Il portfolio comprende diverse linee, tra cui Kaiken Estate, Kaiken Ultra e Kaiken Mai, che riflettono la diversità e il potenziale del terroir argentino.
Oltre il 90% dei vini di Kaiken viene esportato in più di 120 paesi, sottolineando il riconoscimento internazionale e la popolarità del marchio.
Oltre alla produzione vinicola, Kaiken gestisce il ristorante Ramos Generales, in collaborazione con il rinomato chef argentino Francis Mallmann. Questo ristorante offre un'esperienza culinaria unica nel cuore dei vigneti di Kaiken.