SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 1700 VINI
Il nostro Wine Club: Vini esclusivi. Vantaggi esclusivi.
OLTRE 600 DISTILLATI
Filtro
fruttato, Strutturato, minera... 2018
Ribolla Gialla "Rebula"
Klet Brda
Slowenien, Goriška Brda

0.75 (12,27 €/)

9,20 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 1-3 giorni

BIO
fruttato, Multistrato, minerale vino bianco 2020
FS/93/100
Ribolla Gialla "Rebula"
Klet Brda
Slowenien, Goriška Brda

0.75 (12,27 €/)

9,20 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 1-3 giorni

fruttato, Multistrato, Rinfrescan... Schaumwein 2020
Spumante Brut Ribolla Gialla
Klet Brda
Slowenien, Goriška Brda

0.75 (15,47 €/)

11,60 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Klet Brda


Con la fondazione di Klet Brda nel 1957 si unirono circa 38 aziende agricole, che acquisirono insieme circa 230 ettari dal proprietario dell’epoca, con l’obiettivo di creare una produzione vinicola cooperativa.

La cantina Klet Brda fu fondata nel 1957 come cooperativa e riunisce da allora le famiglie di viticoltori della regione di Goriška Brda. In questo modo, Klet Brda prosegue una tradizione vitivinicola molto più antica: la coltivazione della vite a Brda risale all’antichità, quando le viti venivano curate già prima della conquista romana — reperti archeologici testimoniano antiche piantagioni in villaggi come Golo Brdo. In epoca romana il settore continuò a svilupparsi, come dimostrano ritrovamenti di anfore legati al commercio di vino e olio d’oliva. 
Nel corso dei secoli la viticoltura di Brda sopravvisse a sfide significative: in particolare la crisi della fillossera del XIX secolo devastò gran parte dei vigneti, e solo l’innesto su portinnesti resistenti permise la loro rinascita. I primi vigneti moderni, privi di alberi, furono impiantati a partire dal 1881 — un passo decisivo verso una viticoltura organizzata e su larga scala. 
Con la fondazione di Klet Brda nel 1957 si unirono circa 38 aziende agricole, che acquisirono insieme circa 230 ettari dal proprietario dell’epoca, con l’obiettivo di creare una produzione vinicola cooperativa. Poco dopo fu costruita a Dobrovo una cantina moderna, e presto venne vinificato il primo raccolto di questa nuova era. Da allora Klet Brda è cresciuta fino a diventare la più grande cantina della Slovenia: oggi coordina centinaia di famiglie di viticoltori — circa 400 — e produce ogni anno milioni di litri di vino.
Oggi Klet Brda offre un’ampia gamma di vini: bianchi, rossi, rosati e spumanti, dai vini più semplici e accessibili fino alle linee premium affinate in legno, oltre a specialità e produzioni sperimentali. Un ruolo fondamentale è ricoperto dalla varietà autoctona Rebula, che prospera sulle colline e sui terreni marnosi di Brda e costituisce la base di molti vini bianchi e anche di alcuni spumanti. 
Klet Brda rappresenta però molto più della semplice produzione vinicola: le famiglie di viticoltori mantengono un forte legame con la terra e le tradizioni, rispettano la natura e i cicli stagionali, e lavorano spesso vigneti ripidi e terrazzati quasi esclusivamente a mano. Al centro della filosofia aziendale vi è la convinzione che un grande vino nasca innanzitutto in vigna — nella gestione sostenibile, nella scelta delle migliori esposizioni e nella cura meticolosa del lavoro. 
Allo stesso tempo Klet Brda unisce tradizione e innovazione. Accanto ai vini classici e monovarietali, esistono linee sperimentali e vini di alta qualità affinati con metodi creativi, come la linea premium Bagueri, prodotta da vecchi vigneti selezionati e affinata in legno. Inoltre la cantina è impegnata nella ricerca della qualità, nella diversità e nella presenza sui mercati internazionali, e oggi è riconosciuta non solo a livello nazionale ma anche a livello globale — esporta in numerosi Paesi ed è considerata uno dei più importanti ambasciatori del vino di Brda.
TOP